Coda di volpe

Denominazione: Coda di volpe Campania
Vitigni: Coda di volpe
Periodo di vendemmia: ultime due settimane di settembre
Fermentazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Raccolta: manuale
Caratteristiche organolettiche: Vino dal colore bianco paglierino brillante che presenta un’acidità freschissima. Al naso è gradevole, con note fruttate e floreali su di un sottofondo minerale. Abbinamenti gastronomici: Torte salate, primi piatti a base di pesce, carni bianche.
Temperatura di servizio: 12°

Categoria:
Descrizione

Storia: Il vitigno Coda di Volpe è un’antica varietà a bacca bianca caratteristica della Campania. Il nome di questo vino deriva dalla particolare forma del grappolo d’uva che ricorda, appunto, una coda di volpe.

History: The Coda di Volpe vine is an ancient white grape variety characteristic of Campania. The name of this wine comes from the particular shape of the bunch of grapes that reminds, in fact, a fox tail.