Rosapompeiano

Denominazione: Rosapompeiano
Vitigni: Piedirosso
Periodo di vendemmia: prima decade di settembre
Fermentazione: Acciaio
Raccolta: manuale
Caratteristiche organolettiche: Vino dal colore Rosa tenue. Al naso risulta intenso, complesso, fine e fruttato con un bouquet vivace e agrumato. Al palato risulta piacevole con una notevole freschezza e sapidità.
Temperatura di servizio: 8°-10°C

Categoria:
Descrizione

Storia: Vino di origini antiche che richiama il nome dell’antica civiltà di Pompei e che comprende l’intero territorio dei comuni in provincia di Napoli. Ad oggi viene utilizzato per la produzione di varie tipologie di vini, tra cui, il Rosapompeiano. Il Rosapompeiano è ottenuto da una raccolta attenta dei grappoli più belli, e, dopo due giorni di macerazione a freddo, viene svinato e si ottiene il suo caratteristico colore rosa tenue.

History: wine of ancient origins which recalls the name of the ancient civilisation of Pompei and which includes the entire territory of the municipalities in the province of Naples. Nowadays, it is used for the production of various types of wines, including Rosapompeiano. Rosapompeiano is the result of a careful selection and manual collection of the finest grapes and, after two days of cold maceration, it is drawn off, so that its characteristic pale pink color is obtained.